Conferma istantanea sul cellulare
La vista che desideri, sempre
Grandi sconti sui migliori spettacoli a London
NaN milioni di clienti soddisfatti
Eccezionale
2kBuono
208Medio
42Scadente
5Terribile
17Sono passati dieci anni da quando il film d'animazione della Disney, Frozen, ha conquistato il mondo (in un magico inverno), ma lo spettacolo prende ancora vita al Theatre Royal, dove si affollano bambini e bambine, ma anche adulti. Mi sono divertito quasi quanto ad ascoltare le loro urla, le loro interpretazioni ansimanti di “Let It Go” durante l'intervallo, quanto a guardare lo spettacolo sul palco. Non c'era molto che potesse attirare la mia attenzione quando si alzò il sipario: riccamente progettato e pieno della magia Disney, Frozen: Il Musical è una produzione potente con un cuore caldo e tenero.
“Questo non è una versione di Frozen per adulti, una nuova versione dark di Frozen o una reinvenzione totale come Il re leone. Questa è una versione ponderata, attraente e umana che riesce a bilanciare uno spettacolo da Drury Lane con il riconoscimento di ciò che il pubblico vuole da Frozen e avvicinandolo sottilmente a La regina delle nevi. Se il film è un classico per bambini, il musical è forse un paio d'anni più maturo. Ma i momenti più magici stupiranno ogni fascia d'età.
“Il film del 2013 è stato accolto con entusiasmo, Oscar e fan in delirio. Questo adattamento è all'altezza? Sì, e forse la supera persino. Questo è uno spettacolo magico quanto l'animazione, pieno di emozioni visive e coreografie meravigliose (di Rob Ashford) insieme a ballate iconiche che acquistano maggiore potenza nella loro incarnazione dal vivo. È un grande spettacolo, ma non perde mai il controllo con effetti speciali che producono alcuni colpi di teatro abbaglianti.
“Questo è un puro spettacolo da West End, esattamente quello che si potrebbe volere da una produzione che probabilmente è la prima esperienza teatrale di molti bambini, e raccontata con una passione ardente che è sorprendentemente toccante. Alcuni spettacoli valgono la pena di essere visti.”