Biglietti per il teatro a LondraShow teatraliThe Tiger Who Came to Tea - Biglietti
5(1 Recensioni)
5
Ali Moiz AnsariUnited Kingdom
Un bel gioco. Mia figlia si è divertita molto!

Leggi la recensione originale in inglese

The Tiger Who Came to Tea

DURATA
55 minuti senza intervallo
DATA DI CHIUSURA
7 settembre 2025
LIMITE DI ETÀ
Dai 3 anni in su
a partire da
12,50 £
DettagliLocationBigliettiRecensioni

Perché guardare The Tiger Who Came to Tea?

  • La produzione di successo, nominata agli Olivier Awards e basata sull'apprezzato libro illustrato di Judith Kerr, nel 2025 arriva nel West End!
  • Sophie e la sua mamma stanno prendendo il tè quando vengono inaspettatamente interrotte da un'ospite: una tigre golosa di tè.
  • Uno spettacolo magico e adorabile, con tante canzoni da cantare, che racconta un'ora del tè tutta speciale.

The Tiger Who Came to Tea è una produzione nominata agli Olivier Award basata sul racconto illustrato omonimo di Judith Kerr. Uno dei libri per bambini più venduti di tutti i tempi, è stato portato prima in televisione e infine sul palcoscenico, facendosi apprezzare in tutti i formati.

La trama

Sophie e la sua mamma stanno prendendo il tè quando all'improvviso suona il campanello. Neanche nei loro sogni più sfrenati avrebbero immaginato che il loro ospite fosse una tigre golosa di tè che, una volta messasi a proprio agio, svuota la dispensa e provoca il caos generale.

Orari degli spettacoli

Gli orari degli spettacoli di The Tiger Who Came to Tea possono variare ogni settimana. Puoi controllare gli orari degli spettacoli per la data che preferisci nella fase successiva di prenotazione.

Cast e troupe

  • Ruoli principali: Tia Bunce nel ruolo di Sophie, Ellie Shove nel ruolo della mamma e Joseph Saunders nel ruolo del papà/lattaio/postino/tigre
  • Autrice: Judith Kerr
  • Regia e adattamento: David Wood
  • Regista associata e coreografa: Emma Clayton
  • Supervisione musicale: Peter Pontzen
  • Scenografie e costumi: Susie Caulcutt
  • Responsabile del guardaroba: Angie Burns
  • Progettazione dell'illuminazione: Tony Simpson
  • Progettazione del suono: Shock Productions
  • Assistente ai trucchi di magia: Scott Penrose

Nota bene: i produttori non possono garantire l'apparizione di nessun attore o attrice in particolare. La presenza sul palco di un dato o una data artista è sempre soggetta a malattie e/o vacanze.

Età consigliata e altre linee guida

  • Questo spettacolo è adatto ai bambini dai 3 anni in su.
  • I bambini possono essere tenuti in braccio in questo teatro. Per i bambini sotto i 18 mesi non serve il biglietto.

Theatre Royal Haymarket Leggi di più

Il Theatre Royal Haymarket è un luogo storico nel cuore del West End. Inaugurato nel 1720, è il terzo teatro più antico ancora in attività. Offre un'esperienza senza precedenti, testimonianza della storia della città e del teatro e dell'importanza che l'arte ha avuto nella crescita culturale del West End.

La pianta dei posti a sedere del Theatre Royal Haymarket ti aiuterà a trovare i migliori posti a teatro.

Come arrivare

  • In autobus: le fermate più vicine sono Haymarket e Regent Street St James's, tutte raggiungibili in 5 minuti a piedi e servite dalle linee 6, 12, 14, 19, 23, 38, 88, 94, 159 e 453.
  • In treno: la stazione più vicina è quella di Charing Cross, a 15 minuti di distanza.
  • In metropolitana: le stazioni più vicine sono Piccadilly Circus (5 minuti a piedi), servita dalle linee Piccadilly e Bakerloo e Leicester Square (10 minuti a piedi).

Servizi e accessibilità

Servizi disponibili: bar, negozio di souvenir, guardaroba, deposito per carrozzine e passeggini pieghevoli, aria condizionata, servizi igienici.

Accessibilità: posti a sedere designati per sedie a rotelle, accompagnatori e trasferimenti, accesso a livello strada e senza gradini, assistenza audiovisiva, cani guida ammessi, servizio bar al posto a sedere, servizi igienici accessibili

Informazioni aggiuntive

  • Misure di sicurezza: per garantire il comfort e la sicurezza degli ospiti, è possibile che vengano effettuati alcuni controlli di sicurezza al momento dell'arrivo al teatro. Mezzi come scooter elettrici, e-bike o mezzi di trasporto a batteria sono severamente vietati, salvo in caso di necessità medica. Gli oggetti che porti in sala devono starti in grembo o sotto la poltroncina.
  • Codice di abbigliamento: è consigliabile un abbigliamento smart-casual o semi-formale.
  • Cibo dall'esterno: la maggior parte dei teatri non consente di consumare cibi e bevande dall'esterno nelle aree in cui si tengono gli spettacoli. Questo teatro dispone di un bar interno, dove trovi snack, bibite e bevande.

Riscatto dei biglietti

  • Riceverai una conferma immediata via e-mail subito dopo aver prenotato i biglietti.
  • Per effettuare l'ingresso al teatro, ti basterà mostrare il biglietto digitale e un documento d'identità valido: non è necessario stamparlo!

Cancellazioni e rimborsi

  • I biglietti non possono essere rimborsati, modificati o riprogrammati.

Valutazioni e recensioni

5.0
1 Recensioni
1
0
0
0
0
reviewer
Ali
ago 2025Prenotazione verificata
5/5

Un bel gioco. Mia figlia si è divertita molto!

Leggi la recensione originale in inglese

Domande frequenti

Quanto costano i biglietti per The Tiger Who Came to Tea?

Il costo dei biglietti parte da 10 £ e varia a seconda del tipo di posti che scegli.

A che età è adatto The Tiger Who Came to Tea?

Lo spettacolo è adatto dai 3 anni in su.

Dove va in scena The Tiger Who Came to Tea a Londra?

Lo spettacolo va in scena al Theatre Royal Haymarket nel West End.

Di cosa parla The Tiger Who Came to Tea?

Sophie e la sua mamma ricevono un ospite a sorpresa: una tigre golosa di tè che svuota la dispensa e crea scompiglio.

Quanto tempo dura The Tiger Who Came to Tea?

Lo spettacolo dura 1 ora e 55 minuti senza intervallo.