Biglietti per il teatro a LondraShow teatraliLa nostra polvere cosmica - Biglietti
5(3 Recensioni)
5
Patricia GruelUnited Kingdom
Meravigliosamente condotta e interpretata. Così commovente. La marionetta è stata fantastica.

Leggi la recensione originale in inglese

La nostra polvere cosmica

DURATA
1 ora e 30 minuti senza intervallo
DATA DI CHIUSURA
5 luglio 2025
LIMITE DI ETÀ
Consigliato a spettatori dai 12 anni in su

I biglietti non sono disponibili

Ma hai a disposizione tante altre opzioni tra cui scegliere.

Altri spettacoli imperdibili

DettagliLocationBigliettiRecensioni

Perché guardare La nostra polvere cosmica?

  • Dopo aver vinto i prestigiosi Yomiuri Theatre Awards in Giappone, Our Cosmic Dust fa il suo atteso debutto in lingua inglese al Park Theatre.
  • Si chiama "Fun". Bellissimo. Il cuore di.'(Entameseiri) Il direttore Michinari Ozawa (Senryokugai Sôsakan) e la traduttrice teatrale britannico-giapponese Susan Momoko Hingley approfondiscono il tema del dolore, dell'amore e della nostalgia, raccontati con tecniche visive fantasiose come marionette, animazioni e incontri surreali.
  • La star britannico-giapponese Hiroki Berrecloth, nella sua interpretazione bilingue di Shotaro, e Ian Hallard, lo scrittore nominato agli Olivieri e noto per The Boys in the Band e per aver co-scritto The Way Old Friends Do, raccontano una storia che ricorda il cuore dello Studio Ghibli.
  • Una storia raccontata attraverso le stelle, le marionette e l'animazione La nostra polvere cosmica utilizza animazione disegnata a mano, video dal vivo, ombre cinesi e un teatro fisico fantasioso che conferisce allo spettacolo un tono accorato e stravagante che sembra al tempo stesso concreto e magico.

Our Cosmic Dust è un'esperienza teatrale profondamente toccante dell'acclamato direttore giapponese Michinari Ozawa, che porta per la prima volta la sua toccante opera originale al pubblico del Regno Unito. Adattato in inglese da Susan Momoko Hingley, lo spettacolo fonde performance dal vivo con animazioni disegnate a mano e proiezioni video, disegnate da Eika Shimbo. Invece di affidarsi esclusivamente ad attori dal vivo per la narrazione, lo spettacolo incorpora pupazzi finemente realizzati, diretti e disegnati da Mikayla Teodoro.

Premiata con tre Yomiuri Theatre Awards, tra cui Outstanding Theatrical Production, Outstanding Director e Best Actress, la produzione ha entusiasmato il pubblico in Giappone e ora approda al Park Theatre per una corsa limitata a Londra. La scenografia, co-progettata dallo stesso Ozawa e da Ceci Calf, si muove e si sposta come una costellazione, evolvendosi costantemente per riflettere il viaggio di Shotaro. È minimale, fantasioso e simbolico piuttosto che letterale. In combinazione con un'illuminazione che cattura l'umore e la magia, il mondo visivo diventa una bussola emotiva per la storia.

La trama

Quando il giovane Shotaro perde suo padre, inizia a credere di poterlo ritrovare da qualche parte tra le stelle. Lasciando casa per cercare la galassia, viaggia attraverso costellazioni, ricordi e paesaggi cosmici, deciso a riconnettersi. Nel frattempo, la madre si imbarca nella sua missione: riportare il figlio indietro dalla sua ricerca, afflitta dal dolore. Quello che si scopre è una storia emotivamente risonante e a tratti stravagante su ciò che ci lega anche quando ci sentiamo lontani anni luce.

Cast e troupe

  • Ruoli principali: Hiroki Berrecloth nel ruolo di Shotaro, Nina Bowers nel ruolo di Tara, Ian Hallard nel ruolo di Orion, Millie Hikasa nel ruolo di Usami, Hari MacKinnon nel ruolo di Alastair
  • Scrittore, direttore e scenografo: Michinari Ozawa
  • Adattatore e traduttore: Susan Momoko Hingley
  • Direttore associato e dramaturg: Alexandra Rutter
  • Video designer: Eika Shimbo
  • Sound designer: Tomohiro Kaburagi (ORENOTE)
  • Compositore: Orenograffiti (ORENOTE)
  • Produttori: Miyu Egami & Momoko Handa
  • Produttore esecutivo: Max Bittleston
  • Direttore generale: Rebecca Gwyther
  • Direttore e designer di marionette: Mikayla Teodoro
  • Co-set & costume designer: Ceci Calf
  • Direttore del casting: Naomi Downham
  • Stampa: ANRPR
  • Marketing: SINE Digital

Età consigliata e altre linee guida

  • Questo spettacolo è adatto ai bambini dagli 12 anni in su.
  • La produzione include un linguaggio forte e temi di morte e lutto.
  • Questa produzione fa uso di foschia, video e animazioni, tra cui luci luminose e immagini tremolanti. Si consiglia la discrezione degli spettatori
  • Le raccomandazioni relative all'età sono solo dei suggerimenti. Quindi, affidati al tuo buonsenso quando prenoti i biglietti per qualsiasi spettacolo, e divertiti!

Park Theatre Leggi di più

Il Park Theatre è un luogo vibrante e contemporaneo situato a Finsbury Park, Londra. Da quando ha aperto i battenti nel 2013, il teatro è diventato una pietra miliare della scena culturale del nord di Londra. I suoi due spazi per spettacoli - il Park200 e il più intimo Park90 - sono fortemente incentrati sulla comunità e sull'accessibilità. Il Park Theatre organizza laboratori, programmi di coinvolgimento dei giovani e residenze per artisti, diventando così un vero e proprio vivaio per la prossima generazione di teatranti.

La pianta dei posti a sedere del Park Theatre ti aiuterà a trovare i posti migliori del teatro.

Come arrivare

Indirizzo: Park Theatre, Clifton Terrace, Finsbury Park, Londra N4 3JP

Metropolitana: La stazione più vicina è Finsbury Park Station, servita dalle linee Victoria e Piccadilly.

Treno: La stazione di Finsbury Park è servita anche dai servizi della National Rail, compresi i treni Great Northern e Thameslink. Il teatro si trova a circa 2 minuti a piedi dall'uscita Goodwin Street della stazione.

In bus: Da Camden, Highgate, Hampstead, Islington, Muswell Hill e Stoke Newington partono autobus regolari diretti al Park Theatre.

Servizi e accessibilità

Servizi disponibili: Servizi igienici, bar, fasciatoi per bambini, ampio foyer

Accessibilità: Servizi igienici accessibili, cani da assistenza benvenuti, accesso per sedie a rotelle, spettacoli rilassati e adatti a persone affette da demenza, spettacoli con didascalie e descrizioni audio, cuffie per l'amplificazione del suono disponibili su richiesta.

Informazioni aggiuntive

  • Misure di sicurezza: per garantire il comfort e la sicurezza degli ospiti, è possibile che vengano effettuati alcuni controlli di sicurezza al momento dell'arrivo al teatro.
  • Codice di abbigliamento: è consigliabile un abbigliamento smart-casual o semi-formale.
  • Cibo dall'esterno: introdurre cibo dall'esterno non è consentito. Nelle vicinanze del teatro è possibile trovare bar e ristoranti dove recarsi prima o dopo lo spettacolo.

Riscatto dei biglietti

  • Riceverai una conferma immediata via e-mail subito dopo aver prenotato i biglietti.
  • Per effettuare l'ingresso al teatro, ti basterà mostrare il biglietto digitale e un documento d'identità valido: non è necessario stamparlo!

Cancellazioni e rimborsi

  • I biglietti non possono essere rimborsati, modificati o riprogrammati.

Valutazioni e recensioni

5.0
3 Recensioni
3
0
0
0
0
reviewer
Patricia
lug 2025Prenotazione verificata
5/5

Meravigliosamente condotta e interpretata. Così commovente. La marionetta è stata fantastica.

Leggi la recensione originale in inglese

reviewer
OSNAT
lug 2025Prenotazione verificata
5/5

reviewer
David
giu 2025Prenotazione verificata
5/5

Domande frequenti