









I biglietti per The Crucible sono ora disponibili per l'acquisto. L'opera viene rappresentata al Gielgud Theatre. Acquista i tuoi biglietti per The Crucible per non perderli! L'ultimo adattamento de The Crucible è diretto dalla regista teatrale vincitrice del premio Olivier Lyndsey Turner, la scenografia è curata dal vincitore del Tony Award Es Devlin, mentre i costumi sono disegnati da Catherine Fay. Le luci sono curate da Tim Lutkin e il suono è prodotto da Tingying Dong e Christopher Shutt. Il direttore musicale e arrangiatore Osnat Schmool collabora per questo spettacolo con la compositrice e arrangiatrice Caroline Shaw. Blythe Stewart è l'assistente alla regia, mentre Alastair Coomer CDG e Naomi Downham si occupano del casting.
L'opera racconta la terribile storia di John Proctor, un devoto contadino la cui vita viene trascinata in un processo alle streghe, quando sua moglie viene accusata ingiustamente di stregoneria da alcune ragazze. La città è presa dal panico mentre anche solo sollevare dubbi sulla veridicità di alcune illazioni è motivo di sospetti e accuse. La minaccia di essere giudicati colpevoli e messi a morte per un crimine che non hanno commesso costringe accusati e accusate a lottare contro la morsa pervasiva del timore e della sfiducia, in un mondo in cui dilaga la paranoia. John Proctor deve lottare per la vita sua e delle persone che ama in questo terrificante frangente. Prenota subito i biglietti per The Crucible e scopri come le menzogne sconvolgano il tessuto stesso della società.
Nota bene: i produttori non possono garantire l'apparizione di nessun artista in particolare. La presenza sul palco di un dato artista è sempre soggetta a permessi di malattia e/o ferie.
Il Gielgud Theatre è un teatro del West End, situato nella City di Westminster a Londra, in Shaftesbury Avenue, vicino all'incrocio con Rupert Street. Ha 986 posti a sedere. In onore di Seymour Hicks, per il quale fu costruito, il teatro aprì le porte il 27 dicembre 1906 con il nome Hicks Theatre. The Beauty of Bath, un musical popolare di cui Hicks fu coautore, è stato il primo spettacolo che vi fu rappresentato.
Posti a sedere: 986
La mappa dei posti a sedere del Teatro Gielgud ti aiuterà a trovare i migliori posti in teatro.
Indirizzo: Shaftesbury Avenue, Londra, W1D 6AR
Metropolitana: la stazione più vicina è Piccadilly Circus (linee Piccadilly e Bakerloo).
Bus: le linee di autobus che servono la zona di Shaftesbury Avenue sono le seguenti: 12, 14, 19 e 38; mentre quelle che passano da Regent Street (a pochi minuti a piedi) sono le seguenti: 6, 13, 15, 23, 88, 94, 139, 159 e 453
Strutture disponibili: bar, guardaroba, servizi igienici
Accessibilità: servizi igienici accessibili, sono ammessi i cani guida, sistemi di ascolto assistito
Misure di sicurezza: ricorda che per garantire la sicurezza di tutti gli spettatori saranno previsti controlli di sicurezza all'arrivo al Gielgud Theatre.
Dress code: si consiglia un abbigliamento elegante e casual o semi-formale. Ricorda che il teatro è climatizzato tutto l'anno e può fare un po' freddo.
Cibo acquistato fuori dal teatro: la maggior parte dei teatri non permette di portare cibo acquistato fuori dal teatro, ma la maggior parte di essi dispone di un bar o un ristorante all'interno della struttura o nelle vicinanze.
The Crucible è stato eccellente. Ottima recitazione, scrittura, regia, ecc. La testa dell'uomo era piuttosto grande davanti a me! Ma l'opera è stata realizzata molto bene! Avrei voluto essere in prima fila!!!
Leggi la recensione originale in inglese
Una produzione fantastica. La scenografia semplice, la recitazione eccellente e la regia perfetta. Il sipario sulla pioggia è stato davvero geniale
Leggi la recensione originale in inglese
I attended the show with my 17yr old granddaughter during our visit to London. We booked the tkts that day. When we got to the theater I requested hearing devices. They gave them to me and also changed our seat location which was wonderful. It was a wonderful experience.
Spettacolo meraviglioso, recitato in modo fenomenale. Il miglior lavoro di Arthur Miller in assoluto (per quanto ne so). Dovrebbe essere un must per tutti. Una rappresentazione di altissimo livello del secondo allarme rosso e dei problemi sociali in corso in America con i teocrati perpetui.
Leggi la recensione originale in inglese
Mi è piaciuta molto la scenografia, la recitazione e l'esperienza complessiva di vedere lo spettacolo, tutti gli attori e le scelte che hanno fatto sono stati divertenti e piacevoli da guardare.
Leggi la recensione originale in inglese